MercatoLibero
Home Chi siamo Cos'è il Mercato Tutelato Normativa Mercato Tutelato vs Libero Confronta Offerte Top 10 Aziende FAQ Chiamaci

Codice Etico

Principi e valori che guidano i nostri comportamenti e servizi

Home Codice Etico

Codice Etico

1) Finalità e valore del Codice

Il presente Codice Etico raccoglie principi e regole che esprimono la nostra cultura aziendale e guidano i comportamenti di chi opera per e con Mercato Tutelato, sia all'interno (dipendenti e collaboratori EasyClick d.o.o.) sia all'esterno (fornitori, partner, comparatori e call center partner).

Il Codice è vincolante e parte integrante della nostra organizzazione.

2) Ambito di applicazione

Il Codice si applica a:

  • Personale EasyClick d.o.o. (dipendenti e collaboratori, anche temporanei).
  • Partner commerciali (società abilitate, comparatori di energia, call center partner, consulenti esterni).
  • Fornitori e subfornitori coinvolti nelle attività del portale.

Chiunque collabori con noi si impegna a conoscere e rispettare il Codice e a promuoverne i valori.

3) Vision e Mission

Vision. Rendere semplice, trasparente e sostenibile la scelta energetica delle famiglie, in Italia, Slovenia e in altri Paesi europei, mettendo al centro il benessere dei consumatori.

Mission. Offrire un portale informativo indipendente e un confronto assistito imparziale: raccogliamo informazioni, le spieghiamo con linguaggio chiaro e mettiamo in contatto gli utenti con società abilitate e comparatori partner per valutazioni e attivazioni al telefono, in modo trasparente.

4) Principi e Valori

  • Centralità dell'utente. L'interesse del consumatore viene prima di ogni altro.
  • Trasparenza e correttezza. Informazioni chiare, verificabili, aggiornate; nessun favoritismo.
  • Indipendenza. Non siamo un fornitore di energia né un ente pubblico; evitiamo conflitti di interesse.
  • Professionalità e qualità. Competenze aggiornate, processi tracciati e controllabili.
  • Responsabilità. Ci assumiamo la responsabilità di ciò che comunichiamo e dei partner con cui lavoriamo.
  • Ascolto e miglioramento. Reclami e suggerimenti sono opportunità per crescere.
  • Privacy e sicurezza. Trattiamo i dati nel rispetto di GDPR e ZVOP-2.
  • Sostenibilità. Marketing orientato al risparmio reale e a decisioni consapevoli.

5) Regole di comportamento (tutti i destinatari)

  • Onestà e integrità. Vietata qualsiasi alterazione dei contenuti o dei risultati per favorire terzi.
  • Informazione corretta. Le pagine e le comunicazioni devono riportare condizioni e avvertenze in modo comprensibile e non ingannevole.
  • Imparzialità nel confronto. Il confronto (anche assistito) non è esaustivo di tutto il mercato, ma è svolto senza favoritismi indebiti; i criteri vengono spiegati.
  • Divieto di corruzione e indebite utilità. Vietati pagamenti, regali o benefici atti a influenzare processi, posizionamenti o esiti.
  • Conflitti di interesse. Vanno dichiarati e gestiti; chi è in conflitto si astiene dalle decisioni rilevanti.
  • Uso corretto di marchi e riferimenti. Marchi e nomi di terzi sono citati solo a fini descrittivi, senza implicare affiliazioni non espressamente dichiarate.
  • Tracciabilità. Le attività chiave (raccolta lead, inoltro, chiamate) devono essere documentate e tracciate con log adeguati.
  • Whistleblowing. È incoraggiata la segnalazione in buona fede di condotte irregolari; è tutelata la riservatezza del segnalante.

6) Relazione con gli utenti (famiglie e consumatori)

  • Chiarezza del ruolo. Comunichiamo sempre che siamo un portale informativo e di messa in contatto, non un fornitore.
  • Consenso informato. Prima di inoltrare i dati ai partner, otteniamo un consenso valido (opt-in), chiaro e documentato.
  • Assistenza imparziale. Il consulente presenta pro e contro delle soluzioni in base al profilo di consumo dell'utente.
  • Gestione reclami. Canali semplici e tempi di risposta definiti; i reclami sono registrati e analizzati per prevenire recidive.
  • Compensi e trasparenza. Se percepiamo corrispettivi dai partner in caso di attivazione, lo dichiariamo senza ambiguità.

7) Rapporti con partner, comparatori e call center

  • Accordi trasparenti. Contratti scritti, SLA chiari, requisiti di compliance (privacy, registrazione chiamate ove previsto, gestione consensi).
  • Divieto di favoritismi. È vietato acquistare o vendere posizionamenti "privilegiati" non dichiarati agli utenti.
  • Qualità del servizio. Script conformi, no pratiche aggressive, no mis-selling. Audit periodici e formazione continua.
  • Protezione dati. Condivisione dati minimizzata, sicura, basata su base giuridica e finalità legittime.

8) Rapporti con fornitori

  • Selezione equa. Criteri oggettivi di qualità, sicurezza, prezzo, sostenibilità.
  • Lealtà contrattuale. Condizioni chiare; rispetto delle scadenze e degli impegni.
  • Divieto di utilità indebite. Nessun beneficio per alterare gare o valutazioni.

9) Conformità normativa e con Autorità

Rispetto delle leggi dei Paesi in cui operiamo (Italia, Slovenia, altri Paesi UE), incluse norme su pubblicità, pratiche commerciali, tutela del consumatore, settore energia e privacy.

Collaborazione con le Autorità: forniamo informazioni veritiere e tempestive; adottiamo senza indugio gli adeguamenti richiesti.

10) Tutela del patrimonio, sicurezza IT e riservatezza

  • Beni aziendali e sistemi: uso corretto, divieto di copie non autorizzate di software, protezione da accessi non autorizzati.
  • Sicurezza informatica: misure tecniche e organizzative adeguate; gestione incidenti e data breach con procedure di notifica.
  • Segreto aziendale: informazioni riservate protette; divieto di diffusione non autorizzata.

11) Comunicazione e marketing responsabile

  • Claim veritieri e verificabili; nessuna promessa di risparmio "garantito".
  • No dark patterns: niente interfacce ingannevoli per estorcere consensi o vendite.
  • Uso dei dati solo per finalità esplicite (es. re-contact, consulenza) e nel rispetto delle preferenze dell'utente.

12) Controllo interno e miglioramento continuo

  • Monitoraggi periodici su script, tassi di soddisfazione, reclami, qualità delle chiamate.
  • KPI etici (es. chiarezza informativa, tassi di recesso, reclami risolti) come parte della valutazione.
  • Formazione obbligatoria e aggiornata per personale e partner.

13) Segnalazioni (Whistleblowing)

Mettiamo a disposizione un canale riservato per segnalare violazioni del Codice, illeciti o rischi. Le segnalazioni in buona fede sono tutelate da ritorsioni. Le istruzioni sono pubblicate in /segnalazioni.

14) Violazioni e sanzioni

Le violazioni del Codice possono comportare provvedimenti disciplinari, la risoluzione dei contratti con i partner, oltre a eventuali azioni di risarcimento e segnalazioni alle Autorità competenti.

15) Aggiornamenti

Il Codice è soggetto a revisione periodica per recepire novità normative e miglioramenti organizzativi. Ultimo aggiornamento: 01/10/25

MercatoLibero.ue

Portale informativo indipendente per la transizione dal mercato tutelato al mercato libero dell'energia.

Link Utili

  • Cos'è il Mercato Tutelato
  • Normativa e Regolamenti
  • Mercato Tutelato vs Libero
  • Confronta Offerte
  • Top 10 Aziende
  • FAQ
  • Chi siamo
  • Note legali

Contatti

info@easyclickweb.com

Reclami

Proprietà del sito

EasyClick d.o.o.

Kidričeva ulica 19, 5000 Nova Gorica – Slovenia

info@easyclickweb.com

Tax No.: SI 17046459

Disclaimer: EasyClick d.o.o. gestisce questo portale come società di marketing indipendente. Non è un fornitore di luce o gas, né un comparatore istituzionale ARERA. Offriamo contenuti informativi e confronto assistito al telefono tramite consulenti di call center partner. Le informazioni pubblicate sono di carattere generale e possono cambiare; verifica sempre condizioni economiche e contrattuali ufficiali prima di aderire. Possiamo ricevere un compenso dai partner in caso di attivazione: ciò non altera il supporto offerto all'utente. Per guasti/urgenze contatta direttamente il tuo fornitore.

Privacy Policy Cookie Policy Note legali Codice Etico