Il mercato tutelato spiegato in modo semplice

Il mercato tutelato è il sistema di fornitura di energia elettrica e gas naturale con prezzi e condizioni stabilite da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Questo sistema è stato pensato per garantire massima trasparenza e protezione ai consumatori.

Prezzi regolamentati da ARERA
Massima trasparenza
Condizioni standard per tutti

Mercato Tutelato

Prezzi ARERA

Tariffa unica
Regolamentato
Per tutti

Caratteristiche del Mercato Tutelato

Le principali caratteristiche che hanno reso il mercato tutelato un punto di riferimento per milioni di italiani

Prezzi Trasparenti

I prezzi sono stabiliti trimestralmente da ARERA in base ai costi di approvvigionamento dell'energia sui mercati all'ingrosso, garantendo massima trasparenza.

  • Aggiornamento trimestrale
  • Basati sui costi reali
  • Pubblici e verificabili

Condizioni Standard

Tutti i clienti del mercato tutelato hanno le stesse condizioni contrattuali, stabilite dalla normativa ARERA, senza distinzioni o privilegi.

  • Contratto standardizzato
  • Condizioni uguali per tutti
  • Tutela del consumatore

Fornitore di Ultima Istanza

Il fornitore del mercato tutelato garantisce la continuità del servizio anche in caso di problemi con altri fornitori del mercato libero.

  • Servizio garantito
  • Continuità della fornitura
  • Sicurezza per il consumatore

Nessuna Scelta Attiva

Per rimanere nel mercato tutelato non è necessaria alcuna azione: il servizio continua automaticamente fino alla data di cessazione.

  • Servizio automatico
  • Nessuna procedura da seguire
  • Semplicità massima

Servizio a Tutele Graduali (STG)

Il STG è il servizio che sostituisce il mercato tutelato per chi non sceglie attivamente un fornitore del mercato libero. È gestito da fornitori selezionati tramite aste pubbliche.

Come funziona il STG:

1

Assegnazione Automatica

I clienti vengono assegnati automaticamente a uno dei fornitori vincitori delle aste

2

Prezzi Regolamentati

I prezzi sono stabiliti da ARERA e aggiornati ogni tre mesi

3

Libertà di Scelta

È sempre possibile passare al mercato libero senza costi né vincoli

Cliente
Assegnazione STG
Fornitore Assegnato
Mercato Libero
(sempre disponibile)

Dopo il 2027: Cosa Cambia per i Consumatori

Con la fine del Servizio a Tutele Graduali, inizia l'era del mercato completamente libero

Fine Definitiva delle Tutele

Con la fine del Servizio a Tutele Graduali (STG), prevista per il 2027, tutti i clienti dovranno necessariamente scegliere un fornitore del mercato libero. Non sarà più possibile restare in un sistema di prezzi regolamentati da ARERA: l'unica opzione sarà il mercato concorrenziale.

Cosa Significa Concretamente

Fine della Transizione

Dal 2027 non esisteranno più né il Mercato Tutelato né il Servizio a Tutele Graduali.

Scelta Obbligatoria

Ogni consumatore dovrà selezionare un fornitore del mercato libero, valutando tariffe, condizioni contrattuali e servizi aggiuntivi.

Concorrenza Totale

I prezzi e le condizioni non saranno più fissati da ARERA, ma dipenderanno dalle offerte dei diversi operatori.

Perché è Importante Decidere per Tempo

Attenzione: Aspettare fino all'ultimo può significare ritrovarsi con un contratto assegnato automaticamente o con condizioni meno vantaggiose.

Muoversi in anticipo permette di:

Confrontare le offerte disponibili
Valutare il fornitore più affidabile
Scegliere la soluzione più adatta ai propri consumi e stile di vita

Countdown verso il 2027

2024
Fine Mercato Tutelato
Completato
2025-2027
Servizio STG Attivo
In corso
2027
Solo Mercato Libero
Prossimo

Hai bisogno di aiuto per la transizione?

Il nostro team di esperti ti aiuterà a comprendere meglio il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero e a trovare l'offerta più conveniente per le tue esigenze.

Confronta i Mercati